
DOWNload
a copy,
upLOAD
an idea
Creare un VCD
Creare un VCD (Video CD) significa trasformare un file video (di solito con estensione .mpg)
in un'"immagine" bin/cue e poi masterizzarlo su un CD in modo tale che sia leggibile
da un lettore DVD. Infatti, ormai, la maggior parte dei lettori DVD in commercio supporta il
formato VCD o quello SVCD (Super Video CD, è identico al VCD, ma con un codec diverso che permette
una risoluzione leggermente migliore).
Per farlo Linux mette a disposizione due programmi, che di solito non sono inclusi nelle distribuzioni,
ma che sono facilmente reperibili su internet.
Prima di iniziare dovete, dunque, procurarvi due programmi:
- vcdimager
- cdrdao
Per farlo fate una semplice ricerca su un rpm finder, o direttamente da un motore di ricerca
digitando il nome del programma e poi rpm (se avete una distribuzione che supporta rpm, tipo Red Hat)
A questo punto digitate:
vcdimager -t svcd nomefile.mpg
dove l'opzione -t, con il parametro successivo (in questo caso svcd) indica che tipo
di vcd volete (in questo caso un SVCD). Dopo -t potete mettere anche altri tipi di vcd,
come vcd11, vcd2. Il default (e cioè il parametro che -t assume se non ne specificate alcuno)
è vcd2.
Vcdimager crea due file nella stessa directory in cui si trova il file .mpg in questione. Essi
si chiamano (per default) videocd.cue e videocd.bin.
È possibile, altrimenti, specificare il nome i questi due file usando l'opzione -c per il file
.cue, e -b per il file .bin.
Mettiamo che voi non abbiate specificato nessuna opzione a riguardo. Avrete, nella stessa directory
del file .mpg, i due file:
videocd.cue e
videocd.bin
A questo punto digitate
cdrdao write --device VOSTRODEVICE:n,n,n videocd.cue
Se non sapete il nome del vostro device (che sarebbe il vostro masterizzatore), digitate:
cdrecord --scanbus
questo vi darà in uscita le informazioni relative al vostro masterizzatore. In alto troverete
scritto: devname:"VOSTRODEVICE" e poi una lista nella quale comparirà il vostro masterizzatore
preceduto da tre numeri separati da virgole: i tre numeri che dovrete mettere al posto di n,n,n.
Nel mio caso il comando sarà:
cdrdao write --device ATA:1,0,0 videocd.cue
Ovviamente dovete aver messo un disco vuoto nel masterizzatore!
A questo punto linux comincia a scrivere... In poco tempo avrete il vostro VCD...
Vedrete che soddisfazione! Altro che Nero!