
DOWNload
a copy,
upLOAD
an idea
Installare programmi con rpm
Alcune distribuzioni di Linux (come Red Hat e derivate, ad esempio Fedora Core) supportano un
modo per installare i programmi molto semplice e comodo. Solitamente, infatti,
si è costretti ad installare i pacchetti direttamente dalla fonte binaria, il che richiede
diversi sforzi per capire che cosa si sta facendo e impostare una configurazione ottimale.
Se si dispone di un pacchetto rpm, invece, si possono risolvere diversi problemi.
Innanzitutto: quando cercate un programma potete effettuare la vostra ricerca direttamente da un
rpm finder. Uno, ad esmpio è http://rpmfind.net/.
Mi raccomando: verificate che il pacchetto sia
quello giusto per la vostra distribuzione: se avete Fedora 1 cercate il pacchetto
che abbia le iniziali della vostra distribuzione. A volte è possibile non trovare
un pacchetto giusto e può darsi che un altro funzioni (se ne trovate uno compatibile...).
Una volta trovato il vostro pacchetto connetteteci come root digitando dalla console:
su -
e poi immettendo la password.
Poi andate nella certella dove avete scaricato il pacchetto e digitate:
rpm -Uf nomepacchetto.rpm
Se non ci sono problemi il vostro pacchetto sarà installato. In caso contrario
avrete in uscita l'errore.
La maggior parte degli errori è data dal fatto che mancano al sistema alcuni pacchetti dai quali
dipende la corretta istallazione di quello che vi interessa. In questo caso avrete in uscita l'elenco
delle dipendenze mancanti. Non vi resta che cercare quei pacchetti ed
installarli prima di riprovare l'istallazione...
Buon divertimento.